Il ricamo è un’arte che è nata e si è sempre evoluta nei secoli, fino ai giorni nostri.
Il termine ‘ricamo’ deriva dall’arabo ‘rakam’.
Il pizzo chiacchierino una tra le tecniche di ricamo più antiche e raffinate, ad oggi viene definito la quintessenza del ricamo retrò. Le origini del ricamo sono molto antiche, abbiamo scoperto e visto recentemente che alcuni strumenti da circa 1000 anni sono rimasti immutati nella loro loro forma e vengono utilizzate ancora oggi, come le navette del nostro pizzo chiacchierino.

Ma cosa è il pizzo Chiacchierino?
Il pizzo chiacchierino è una tecnica di pizzo artigianale che coinvolge la creazione di motivi ornamentali o tessuti utilizzando fili sottili, generalmente cotone o seta, e una serie di anelli, nodi e catene. Il nome “chiacchierino” deriva dal fatto che, durante il processo di creazione, il filo viene passato attraverso piccoli anelli e nodi, creando un suono simile a un sottile “chiacchierio” quando i fili si intrecciano.
Questa tecnica ha una lunga storia e si ritiene che sia originaria dell’Europa del XVII secolo, sebbene forme simili di pizzo siano state realizzate in diverse parti del mondo. Il pizzo chiacchierino era tradizionalmente utilizzato per creare ornamenti, biancheria da tavola, abbigliamento e altri oggetti decorativi, principalmente nel 1700 utilizzate per arredare le case Elisabettiane!
Nel processo di creazione del pizzo chiacchierino, si utilizzano piccoli attrezzi noti come “navette”, che consentono di intrecciare e intrecciare i fili con grande precisione. Questa tecnica richiede grande abilità e pazienza, poiché anche i dettagli più piccoli possono influenzare notevolmente il risultato finale.
Oggi, questa tecnica è considerata un’arte artigianale tradizionale e molte persone continuano a praticarla per preservala. È spesso utilizzata per creare gioielli, decorazioni per la casa, biancheria da tavola e altri manufatti di alta qualità. Questa tecnica è apprezzata per la sua complessità che crea bellezza e rappresenta un connubio affascinante tra tradizione e creatività contemporanea.
Il pizzo Chiacchierino: la quintessenza del ricamo retrò
Seguiteci la prossima volta parleremo di Ricamo e Donne
You must be logged in to post a comment.