Milano e Pizzo Chiacchierino

Fashion show: la collettiva “Made in Sicily”

Il “Made in Sicily” ha varcato la passerella di Sì Sposaitalia Collezioni 2023, con nuove collezioni caratterizzate da alta sartorialità, tessuti pregiati e tagli innovativi e di cui i protagonisti sono stati i brand: @ameliacasablanca, @kea.atelier, @syrtaria, #MythosFashionDistrict with @infantinoabitisumisura and @fancsv, @salvomartoranaofficial, @francescocalzature, @scoccapapillon, @fioridaranciosicilia @Marco_Cucinotta_dal_1955 @Daniemadeinsicily and @Mydeabijoux

Fiori d’Arancio ha scelto #Milano come location, per un grande evento. Dopo anni di ricerca e prove abbiamo il piacere di presentarvi un nuovo settore quello “Sposa”.

Ogni pezzo è un’opera d’arte che racchiude la bellezza della Sicilia e la magia dell’amore, creando un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Non perdete l’occasione di scoprire la nuova collezione Sposa di Fiori d’Arancio sulla passerella di Milano di @SiSposaItalia Domenica 16 ore 15.30 e di regalarvi un pezzo unico e indimenticabile per il giorno del vostro matrimonio.

Desideriamo inoltre esprimere la nostra profonda gratitudine nei confronti della:

Regione Siciliana e in particolare della Dott.ssa Francesca Caronia, per la sua professionalità e capacità organizzative.

– Le aziende Syrtaria e Kea Atelier – Il Giardino Segreto, con i loro stupendi abiti ricchi di passione e alta artigianalità.

– Un plauso a tutte le aziende siciliane che hanno rappresentato il mady in Sicily ad alti livelli.Come la creatività e l’ inventiva del giovane Carmelo titolare di Scocca Papillon, INFANTINO Abiti Su misuraMY DEAMarco Cucinotta dal 1955 accessori per la moda Amelia Casablanca Danié Made in SicilyFancs V.

– L’organizzazione di SI’ SPOSAITALIA COLLEZIONI e Fiera Milano per il loro ruolo fondamentale nell’organizzazione degli eventi. Abbiamo conosciuto tante persone professionali e preparate come Gaia.

– Alessandro Mazzini, Art Director.

Grazie alla #CollettivaMadeinSicily la bellezza del nostro #pizzochiacchierino e l’arte della #sartorialità siciliana hanno trovato una prestigiosa vetrina sulla passerella di SI’ SPOSAITALIA COLLEZIONI, a livello internazionale. Ancora una volta, vi ringraziamo di cuore.

Ma cosa è il pizzo chiacchierino?
Il Pizzo Chiacchierino si pensa che sia di origine francese, che serviva per adornare le tenute dei reali. Si scopre che le navette hanno origine ancora pià antica, parliamo di 4000 anni fa. Oggi questa tecnica viene utilizzata ancora oggi, per creare un prodotto sostenibile ovvero rispettoso dell’ ambiente che diventa un gioiello da indossare. La tenica utilizzata da fiori d’Arancio è la più complessa perchè dovete sapere che esistono 3 tipi di Tecniche per lavorare il Pizzo Chiacchierino. Nel prossimo articolo sveleremo cosa ha di particolare un prodotto tardato Fiori d’Arancio.

#pizzochiacchierino#sicilia#milanocity#sposa2023#fioridarancio

You must be logged in to post a comment.